Strage Suviana, cosa è successo veramente durante l'esplosione della centrale? I tecnici: «Non è stato un errore»

3 di 5
Le condizioni di lavoro C'è forte...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Le condizioni di lavoro

C'è forte «considerazione e dispiacere» per chi è morto ma si rivendica orgoglio per le condizioni di lavoro. Un ex dipendente Enel riporta con enfasi degli aneddoti: «Se hai le scarpe antinfortunistiche appena usurate, o sciupate, quel giorno non entri al lavoro, ti ripresenti con calzature idonee», racconta sugli standard tenuti. «E una volta - ricorda - fu tagliata una trave di metallo e cadde della polvere di ferro, piccola cosa ma fu data indicazione di rimuovere subito la segatura di ferro, di spazzarla via». «Qui - spiega il sindaco Maurizio Fabbri - c'è una tradizione lontana e un senso di appartenenza al lavoro negli impianti idroelettrici, tanti nostri concittadini ora e in passato ne fanno parte».

3 di 5
Il piano di Joe Biden per fermare la guerra a Gaza «Pace in tre fasi e il ritiro di Israele. Hamas accetti»
Lo scrittore israeliano Eshkol Nevo: «Il 7 ottobre una mia amica ha perso un figlio. Quanto odio inutile, ho fame di pace»
Ucraina, la Costituzione (e il voto): ​​​​​​perché l’Italia dice no alle armi occidentali per la controffensiva
Esercitazione Nato, in campo 90mila uomini, 50 navi e 80 aerei: è la Steadfast Defender
Gli Houthi: «Abbiamo colpito la portaerei ​Eisenhower nel Mar Rosso». Ma gli Usa smentiscono