Stefano Tacconi torna a Verissimo: dai campi da calcio all'aneurisma cerebrale, chi è l'ex portiere della Juventus

7 di 11
L'addio nel 1992 Il rapporto fra Tacconi e la...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

L'addio nel 1992

Il rapporto fra Tacconi e la Juventus inizia a incrinarsi in maniera significativa nel 1990, quando sulla panchina bianconera approda Gigi Maifredi. Ne nasce una stagione travagliata, che culmina con l'esclusione dei bianconeri dalle Coppe europee. La stagione successiva è quella della restaurazione della vecchia dirigenza. Tacconi parte titolare e fa da chioccia all'emergente Angelo Peruzzi, destinato a raccogliere la sua eredità a partire dalla stagione successiva. Nell'estate del 1992 Tacconi saluta la Juventus, con cui ha raccolto ben 382 presenze in tutte le competizioni.

7 di 11
Meloni: «Con questa Ue stop all'assegno unico. È la sinistra che manca di rispetto a Mattarella»
Salvini: «Pericolosa la sovranità dell'Europa. Mattarella? Ha la stima della Lega»
Guido Boffo nuovo direttore de Il Messaggero. Il comunicato del Gruppo Caltagirone Editore
Gaza, svolta di Netanyahu: sì al cessate il fuoco Bibi: nostra priorità è quella di liberare gli ostaggi
Maturità, le regole: dall'uso di telefoni e internet ai commissari esterni Si comincia il 19 giugno