Sinner, il ritiro di Alcaraz non basta per diventare n.2 al mondo. Ecco cosa deve fare Jannik a Montecarlo per superarlo

4 di 7
Quando può diventare n. 1 al mondo Jannik...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Quando può diventare n. 1 al mondo

Jannik Sinner e Novak Djokovic sono divisi da 1015 punti nel ranking Atp. Un numero non difficile da colmare per il tennista italiano che deve concentrarsi sugli altri tornei, ma nello specifico sul Roland Garros. Prima del torneo francese, infatti, sia l'altoatesino che l'attuale n°1 al mondo hanno partecipato ad altre manifestazioni in cui, però, non hanno brillato. Per questa ragione, i due tennisti non hanno nulla da perdere, ma solo punti da guadagnare da qui ai prossimi mesi. Il serbo, ad esempio, ha conquistato solo 90 punti a Montecarlo, mentre Jannik 400 perdendo in semifinale. Il torneo che può spostare veramente gli equilibri della classifica è il Roland Garros, prima di quello è improbabile assistese a movimenti tra la prima e la seconda posizione. Lo scorso anno in Francia, Djokovic ha vinto la finale conquistando in totale 2000 punti, tanti da perdere e che permetterebbero a Sinner di farsi avanti nel ranking Atp. L'italiano, infatti, ne ha vinti solo 720 uscendo in semifinale col serbo e in caso di vittoria dovrebbe riuscire a superare il serbo.

4 di 7
Il piano di Joe Biden per fermare la guerra a Gaza «Pace in tre fasi e il ritiro di Israele. Hamas accetti»
Lo scrittore israeliano Eshkol Nevo: «Il 7 ottobre una mia amica ha perso un figlio. Quanto odio inutile, ho fame di pace»
Ucraina, la Costituzione (e il voto): ​​​​​​perché l’Italia dice no alle armi occidentali per la controffensiva
Esercitazione Nato, in campo 90mila uomini, 50 navi e 80 aerei: è la Steadfast Defender
Gli Houthi: «Abbiamo colpito la portaerei ​Eisenhower nel Mar Rosso». Ma gli Usa smentiscono