Rigore di Lautaro "deviato" dal terreno? Perché l'attaccante ha guardato il dischetto e cosa è successo

2 di 4
La lotteria dei rigori: sbagliano Sanchez,...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La lotteria dei rigori: sbagliano Sanchez, Klaassen e Lautaro

Dal dischetto il primo a sbagliare è stato Sanchez, seguito da Klaassen. Il rigore decisivo però lo ha fallito Lautaro Martinez che anche quest'anno ha dimostrato di avere un rapporto piuttosto conflittuale con il tiro dagli undici metri. L'argentino ha tentato la conclusione di potenza all'incrocio a destra di Oblak. Portiere spiazzato ma palla alta sopra la traversa. Subito dopo l'errore Lautaro ha guardato il terreno, prima di tornare sconsolato dai compagni, abbracciato anche dall'avversario Angel Correa (suo connazionale). Sommer era riuscito a tenere in vita i nerazzurri, parando il secondo rigore a Saul Niguez, prima che l'Inter naufragasse nei penalty successivi.

2 di 4
Per gli statali con figli trasferimenti più facili: possibile rientro nella città di residenza fino ai 3 anni del bambino
Piano Casa, sanatoria per i locali al pianterreno Rilancio Lega: «Più facile ottenere l’abitabilità»
L'editoriale Tra Roma e l’Europa: la sfida è il futuro
Sinner numero 1 al mondo, come lui nessuno mai Il nostro fenomeno diverso
Jannik nella storia del tennis italiano: Djokovic vince con Cerundolo, ma poi si ritira