Cannes 2023, il Festival al via domani: protagonisti e film in gara. Da Johnny Depp a Scarlett Johansson, cosa c'è da sapere

3 di 7
LE ALTRE SEZIONI Alla Quinzaine des...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

LE ALTRE SEZIONI

Alla Quinzaine des Réalisateurs, la star è Quentin Tarantino cui è dedicata la giornata del 25 maggio con la presentazione di film a sorpresa e un incontro sulla sua contro-storia del cinema. Nella selezione Un Certain Regard, Cate Blanchett dovrebbe essere presente per il film australianoThe New Boy, in cui interpreta una suora che accoglie un giovane aborigeno. Dalla Francia solita infornata di grandi nomi, da Mathieu Amalric per “Il Sol dell’Avvenire” di Nanni Moretti (con Margherita Buy, Silvio Orlando, Barbora Boubulova) a Romain Duris e Adèle Exarchopoulos, presenti per “Le Règne Animal” di Thomas Cailley, film di apertura di Un Certain Regard, dall’astro nascente Nadia Tereszkiewicz in “Rosalie”, sempre a Un Certain Regard, a Guillaume Canet per il nuovo film di Just Philippot, “Acide”, presentato a mezzanotte, da Virginie Efira, Virginie Ledoyen e Melvil Poupaud per “L’Amour et les Forêts” di Valerie Donzelli in Cannes Premiere come anche Chiara Mastroianni (madrina della 76/a edizione) con l’americano Viggo Mortensen per “Eureka” del messicano Lisandro Alonso. L’iiamnabile Marion Cotillard sarà sulla Croisette per il docudrama di Mona Achache “Little Girl Blue”, presentato in Special Screenings.

3 di 7
Djokovic annuncia il ritiro dal Roland Garros Sinner entra nella storia, è il numero 1 al mondo
Jannik nella storia del tennis italiano: «Questo è il sogno di tutti». Djokovic vince con Cerundolo, ma poi si ritira
Dall'esordio nel 2015 al primo posto nel ranking: la scalata del ventiduenne che ha rivoluzionato il tennis italiano
Liste d'attesa, su del 20% le tariffe orarie ai medici Esami nel weekend e sanzioni aI direttori delle Asl
Natisone, Patrizia chiamò 4 volte in mezz'ora il 112