Simona Izzo a La Vita in Diretta: carriera, amori e matrimoni della nota attrice e regista

2 di 4
Simona Izzo, chi è Nata a Roma il 22...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Simona Izzo, chi è

Nata a Roma il 22 aprile del 1953, Simona Izzo - all'anagrafe Simonetta - inizia la carriera nel mondo dello spettacolo come doppiatrice da giovanissima, vincendo il Nastro d'argento nel 1990 per il doppiaggio di Jacqueline Bisset nel film «Scene di lotta di classe a Beverly Hills». "Signorina buonasera" della Rai tra il 1977 e il 1980, la Izzo conduce anche la rubrica «Prossimamente - Programmi» per sette sere. Dopo la conduzione di «Giochi senza frontiere» nel 1982, nello stesso anno recita nei film «In camera mia» (1992) di Luciano Martino, «Prestazione straordinaria» (1994) di Sergio Rubini e «Simpatici & antipatici» (1998) di Christian De Sica. Nel 1986 arriva l'esordio alla regia, dirigendo insieme alla gemella Rossella il film televisivo «Parole e baci». Nel 1994 è il turno del cinema, con la direzione di «Maniaci sentimentali», commedia sul matrimonio che le fa vincere il David di Donatello come miglior regista esordiente. Tre anni dopo recita e dirige «Camere da letto», con Diego Abatantuono e Maria Grazia Cucinotta. Nel 2003 realizza con Ricky Tognazzi «Io no», e nel 2007 «Tutte le donne della mia vita». Dieci anni dopo dirige poi il film «Lasciami per sempre», mentre con Ricky Tognazzi dirige le fiction «L'amore strappato» (2019) e «Svegliati amore mio» (2021).

Ricky Tognazzi e Simona Izzo, la nuova fiction: «Con Gabriel Garko per sfidare i colossi dello streaming»

Oltre al cinema e alla tv, Simona Izzo si è dedicata anche alla letteratura, con la pubblicazione di alcune opere. Tra queste, «Diario di una donna che ha tradito» (2001), «Sms: sesso, matrimonio, sofferenza» (2004), «L'amore delle donne» (2007), «Mascalzoni latini- Come ci amano gli uomini» (2009), «Quando l'amore non aspetta: storie di uomini e passione - come ritrovare il controllo del piacere» (2010) e «Baciami per sempre. Diario di una famiglia allargata» (2012). Nel 2022 pubblica insieme alle sorelle l'autobiografico «4 sorelle, 8 matrimoni, 9 divorzi».

2 di 4
Natisone, individuato segnale di uno dei cellulari dei tre ragazzi dispersi in Friuli: le ricerche
Decreto Salva casa, dalle verande ai tramezzi fino a tende e tramezzi: i piccoli abusi sanibili
Il piano di Biden per fermare la guerra: «Pace in 3 fasi e ritiro di Israele. Hamas accetti»
Varsavia schiera i caccia durante l'attacco russo
Esercitazione Nato, in campo 90mila uomini, 50 navi e 80 aerei: è la Steadfast Defender