Silvio Berlusconi, dagli esordi come imprenditore fino alla Presidenza del Consiglio (per quattro volte)

3 di 10
Sua Emittenza, l'impero televisivo: ecco il...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Sua Emittenza, l'impero televisivo: ecco il Biscione

La politica è lontana, ma neanche tanto. Tra il 1969 e il 1975 il Berlusconi costruttore progetta e realizza Milano2 e Milano3, dei grandi complessi abitativi. E fonda altre società satellite. A questi anni risale la compravendita di Villa San Martino grazie all'avvocato Cesare Previti che diventerà Ministro della Difesa nel suo primo esecutivo. Prende il via la narrazione del self made man diventato miliardario. Negli anni Settanta fonda Telemilano (è il 1972), una televisione a circuito chiuso per i condomini di Milano2. Nel 1975 nasce Fininvest, la holding attorno alla quale gireranno tutte le altre attività. Una rivoluzione, se si pensa al monocorde monopolio Rai: propone film in esclusiva, sport e le trasmissioni di approfondimento collegate alle partite.

Il biscione, cos'è

La tv è un'attività redditizia: nel 1979 nascono Publitalia, Reteitalia e la trasformazione di Telemilano in Canale5. Il 1979 è anche l'anno in cui incontra il terzo amico fraterno: Adriano Galliani. Lui possiede l'infrastruttura per creare quello che sarà una delle più grandi tv commerciali europee. «Torna a casa in tutta fretta c’è il Biscione che ti aspetta!», la réclame. Il biscione altro non è che il logo della tv che compare in un angolo dello schermo e che raffigura un serpente con un fiore in bocca (ricalca lo stemma dei Visconti di Milano).

3 di 10
La Lega contro Mattarella sulla sovranità europea Salvini: «Prima l'Italia». Borghi attacca: si dimetta Gelo di Antonio Tajani: «Siamo solidali con il Colle»
Meloni prova a mediare: «Stati centrali nella Ue». La telefonata con Matteo: fate dietrofront
L'editoriale / Meloni e la sfida di un'altra Europa
Europee, incognita astensionismo: dal governo appelli alle urne, gli under 35 i più dubbiosi
Gay escluso dal seminario, la mail di Papa Francesco: «Insegui la tua vocazione»