Tumore, arrivano i vaccini a mRna: pronti entro il 2030. Ecco come funzionano

4 di 4
La tecnologia «Questa tecnologia - aggiunge...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La tecnologia

«Questa tecnologia - aggiunge - potrà trovare impiego anche nella chirurgia a distanza e nell'ambito della protezione civile, per operazioni di salvataggio particolarmente rischiose per l'uomo». Per la Fisica vince il premio internazionale Feltrinelli Ioannis (John) Iliopoulos, per aver proposto l'esistenza di un nuovo tipo di quark (una delle particelle elementari che costituiscono la materia) con Sheldon Glashow e Luciano Maiani. Infine, il premio per la Chimica ambientale va a Raffaele Cucciniello dell'Università di Salerno, mentre quello per l'Epidemiologia a Michele Carugno dell'Università di Milano.

4 di 4
Meloni in Albania: «I due centri per i migranti operativi dal primo agosto 2024». La visita con Rama all'hotspot di Shengjin
L'Ucraina attacca in Russia con le armi della Nato, come risponderà Putin? Ecco cosa può succedere
Piano Casa, sanatoria per i locali al pianterreno. Rilancio Lega: «Più facile ottenere l’abitabilità»
Mutui, quanto calerà la rata con il taglio dei tassi? Fisso e variabile, come cambia: ecco le simulazioni
Ecco le migliori università nel mondo, Politecnico di Milano prima italiana. E la Sapienza guadagna due posizioni