Primo capo di Stato gay Ue: chi è il nuovo presidente della Lettonia Edgars Rinkevics. Chi sono i leader omosessuali in Europa

6 di 6
La prima volta non si scorda mai...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La prima volta non si scorda mai

«Precursore» fu nel 2009 la prima ministra islandese Jóhanna Sigurðardóttir. Eletta nel 2009, si era già unita civilmente alla sua compagna Jónína, autrice e sceneggiatrice.

Due anni dopo è stato eletto in Belgio il socialista Elio Di Rupo: il neopremier, figlio di una coppia emigrata dall’Abruzzo, aveva fatto coming out nel 1996.

Nel 2017 invece è stato eletto in Irlanda Leo Varadkar, primo ministro apertamente gay che si era battuto per il referendum del 2015 con cui gli irlandesi, modificando la Costituzione, hanno introdotto il matrimonio tra persone dello stesso sesso: «Saremo il primo Paese nel mondo a custodire l'uguaglianza nel matrimonio nella nostra Carta, e a farlo con un mandato popolare», aveva detto. «In questo giorno è un orgoglio essere irlandesi».

6 di 6
Meloni: «Con questa Ue stop all'assegno unico. È la sinistra che manca di rispetto a Mattarella»
Salvini: «Pericolosa la sovranità dell'Europa. Mattarella? Ha la stima della Lega»
Guido Boffo nuovo direttore de Il Messaggero. Il comunicato del Gruppo Caltagirone Editore
Gaza, svolta di Netanyahu: sì al cessate il fuoco Bibi: nostra priorità è quella di liberare gli ostaggi
Maturità, le regole: dall'uso di telefoni e internet ai commissari esterni Si comincia il 19 giugno