Boeing 737 Max, il portellone fissato con 4 viti. E tre spie d'allarme nei giorni precedenti: cosa non torna nell'incidente di Alaska Airlines

7 di 8
Le spie luminose dei giorni precedenti Resta il...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Le spie luminose dei giorni precedenti

Resta il fatto che è Boeing ad avere la responsabilità finale dell'aereo. Quel pannello sarebbe dovuto essere ispezionato a Renton prima di essere installata sulla parete laterale. Ma la stessa Alaska Airlines dovrà rispondere a diverse domande, due soprattutto: come sono stati gestiti i segnali di depressurizzazione nei giorni precedenti? E perché quell'aereo ha continuato a volare? La notizia di alcune spie luminose sulla depressurizzazione è stata riportata per la prima volta venerdì sera sul sito The Air Current. Il Boeing 737 Max 9 era praticamente nuovo: era stato consegnato da Boeing ad Alaska dieci settimane prima dell'incidente, il 10 ottobre. Sabato la compagnia aerea ha ammesso che nei giorni precedenti all'incidente i piloti avevano presentato diverse segnalazioni di spie intermittenti (il 3 gennaio, una volta, in volo e il 4 gennaio due volte, una in volo e una a terra) che indicavano una perdita di pressione nella cabina dell'aereo. Ma ha specificato che questi avvisi di pressurizzazione erano stati «risolti secondo procedure di manutenzione approvate». Non è stato ancora chiarito se quelle spie fossero effettivamente legate al problema del pannello che poi si è staccato durante il volo, ma Alaska aveva ridotto l'operatività dell’aereo, non utilizzandolo su voli sopra l’oceano, come quelli per le Hawaii.

7 di 8
Kharkiv, l'offensiva lampo è fallita: russi fermi da 9 giorni e armi «insufficienti». La (nuova) mappa della guerra
Giada gettata dal compagno dal cavalcavia in A4 Non è suicidio, lui viene fermato: erano in crisi
Pensioni, riscatto 5 anni contributivi: le istruzioni dell'Inps. Requisiti, limiti e domande: ecco come fare
Social card, sbloccato il bonus di 460 euro per la spesa. Chi ne ha diritto e i prodotti acquistabili: la guida
Dichiarazione dei redditi, disservizi sulla piattaforma: ricevute 730 precompilato “in elaborazione” da 10 giorni