Palinsesti Rai e Mediaset, i 10 conduttori big senza programmi: da Massimo Giletti a Roberta Capua, da Annunziata a Chiambretti. I motivi

2 di 10
Barbara D'Urso , addio al veleno Partiamo da...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Barbara D'Urso , addio al veleno

Partiamo da casa Mediaset. La prima big che (a sorpresa) rimane senza programmi è Barbara D'urso. La conduttrice aveva salutato i suoi fedeli telespettatori di Pomeriggio 5 dandogli appuntamento per il "caffeuccio" a settembre, invece si è trovata costretta a dirgli "addio" «col cuore» tramite un messaggio Instagram. «Non vi ho potuto salutare come avrei voluto ma oggi sono qui a dire grazie a ognuno di voi» ha cinguettato Barbarella. Il suo sgabello di Pomeriggio 5 sarà preso da Myrta Merlino anche se il suo contratto con Mediaset scade a dicembre, ma visto come si sono messe le cose è difficile credere che le verrà affidato un programma.

2 di 10
Il piano di Joe Biden per fermare la guerra a Gaza «Pace in tre fasi e il ritiro di Israele. Hamas accetti»
Lo scrittore israeliano Eshkol Nevo: «Il 7 ottobre una mia amica ha perso un figlio. Quanto odio inutile, ho fame di pace»
Ucraina, la Costituzione (e il voto): ​​​​​​perché l’Italia dice no alle armi occidentali per la controffensiva
Esercitazione Nato, in campo 90mila uomini, 50 navi e 80 aerei: è la Steadfast Defender
Gli Houthi: «Abbiamo colpito la portaerei ​Eisenhower nel Mar Rosso». Ma gli Usa smentiscono