Sanremo, Maninni canta “Non mi avete fatto niente” con Ermal Meta. Testo e significato della canzone

2 di 4
Significato «È la nostra visione di...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Significato

«È la nostra visione di un momento storico molto particolare dove abbiamo cercato di esporre il nostro punto di vista sulla paura e sul terrore che tante persone e ragazzi avvertono per colpa di quello che sta succedendo in tutto il mondo», commenta Moro in un'intervista a Radio Italia.

@ilmessaggero.it E pure la seconda è andata. Protagonista la musica? Emh... no i balletti! Si perché ieri all'Ariston si è ballato parecchio. Da Pulp Fiction al ballo del qua qua, ecco i cinque momenti dance della seconda serata. Angela Orecchio \ #ilmessaggero #sanremo #ballo #fiorello #amadeus #johntravolta #pulpfiction #ariston ♬ Dance - DM Production

Il tema principale del pezzo era un argomento di forte attualità nel periodo in cui è stato pubblicato: gli attacchi terroristici. I riferimenti sono in particolare all'attentato di Manchester del 22 maggio 2017, avvenuto durante un concerto della cantante statunitense Ariana Grande, che ha provocato la morte di 22 persone.

Il testo prende spunto dalla lettera scritta dal giornalista Antoine Leiris, che ha perso la moglie durante gli attentati di Parigi del novembre 2015. Rimasto solo con il figlio, l'uomo ha deciso di mettere per iscritto il fatto che gli attentatori non avrebbero mai avuto il suo odio. Altri riferimenti sono agli attentati a Il Cairo del 2017, a Barcellona del 17 agosto 2017, ai già citati attacchi di Parigi del 2015, a quello di Londra del 3 giugno 2017 e alla strage di Nizza del 14 luglio 2016. Il messaggio che si vuole far passare è quello di non farsi intimorire dalla violenza e continuare a vivere.

2 di 4
Natisone, Patrizia chiamò 4 volte in mezz'ora il 112
Arrestato "Marcellone" Colafigli della ex Banda della Magliana, controllava ancora lo spaccio
Oslo: «Nato, 2-3 anni per prepararsi alla guerra» Mosca: da Kiev missili Usa sul territorio russo
Samp/T, il sistema missilistico che l'Italia invierà all'Ucraina (ma che non potrà essere usato in Russia)
Meloni: «Troppa morbosità sulla mia vita privata Non voglio vivere come nel Grande Fratello»