Morte in culla, nulla da fare per una neonata di 10 giorni a Corato: disposta l'autopsia. Cosa è la Sids

3 di 4
I casi in Italia La Sids è un evento...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I casi in Italia

La Sids è un evento abbastanza raro: in Italia questo significa un numero di circa 150 bambini morti ogni anno. Colpisce prevalentemente i bambini di età inferiore a 6 mesi, che rappresentano circa il 90% dei casi di Sids. Secondo le statistiche, il picco di decessi si raggiunge tra i 2 e i 4 mesi di vita.

I casi di Sids rappresentano il 40% di tutte le morti neonatali. Dagli studi condotti negli Stati Uniti, in Germania, Inghilterra e negli Stati centrali dell’Europa risulta che l’incidenza oscilla tra 1,4 e 1,5 morti su 1.000 neonati. In Italia i dati sono pochi, parziali e non sempre rigorosi. C’è qualche studio su Milano, Trieste e l’Emilia-Romagna i cui risultati hanno forti oscillazioni: vanno dalle 0,3 alle 1,2-1,3 morti ogni 1.000 neonati.

3 di 4
Maxi-furto nella notte da Bulgari in via dei Condotti: rubati pezzi per 500mila euro. La banda è entrata da un buco nel pavimento
Frosinone, litigano per le auto parcheggiate davanti casa: guardia giurata spara e uccide lo zio: Silvio muore a 75 anni, grave il figlio
Elezioni, oggi urne aperte dalle 7 alle 23 La guida
Giorgia Meloni Il pienone di preferenze. Poi tre anni di stabilità e il sì al premierato
Elly Schlein Sogna l'en plein: maggioranza alternativa e correnti silenziate