Missile russo verso la Polonia, tre F-16 in volo: cosa è successo (e perché il conflitto può allargarsi)

4 di 4
Il protocollo La Polonia ha attivato il suo...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il protocollo

La Polonia ha attivato il suo protocollo di difesa aereo e l'aviazione di Varsavia è stata schierata in volo dopo che un missile russo lanciato contro l'Ucrainaè volato a venti chilometri dal confine polacco. Lo riporta il sito di informazione Rbc Ucraina. Le autorità polacche hanno fatto sapere di aver attivato tutte le procedure necessarie per garantire la sicurezza del proprio spazio aereo, aggiungendo che la «leadership della Repubblica di Polonia monitora costantemente la situazione». In una nota diffusa da Varsavia si legge che «mettiamo in guardia contro l'attivazione dell'aviazione polacca e alleata, che potrebbe essere associata a un aumento dell'attività soprattutto nella regione sud-orientale del paese».

4 di 4
Proiezioni Bari-Firenze al ballottaggio, Cagliari e Bergamo al centrosinistra Pescara, avanti il centrodestra con Masci
Firenze, lo spoglio in diretta: Sara Funaro (Csx) 42,1% ed Eike Schmidt (Cdx) 33,3%
Bari, lo spoglio in diretta: Leccese (Csx) al 47,1% e Romito (Cdx) al 29,1%
Bergamo, spoglio in diretta: Carnevali (Csx) al 56,3% e Pezzotta (Cdx) al 40,3%
Europee, i dati città per città: a Roma Fdi al 29,08%