Milano, centro chiuderà al traffico privato. A Roma la Ztl rischia di non partire. Come si muovono le città

2 di 4
Milano, dal prossimo anno il centro chiude al...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Milano, dal prossimo anno il centro chiude al traffico privato

A Milano, il Quadrilatero della Moda, allargato però fino a corso Matteotti, via Case Rotte e via Manzoni, chiuderà al traffico privato. «Nel primo semestre dell'anno prossimo, vogliamo chiudere al traffico privato il centro-centro. Cosa vuol dire? Il quadrilatero allargato a Matteotti, Case Rotte, fino a Manzoni». Lo ha annunciato il sindaco di Milano, Beppe Sala, partecipando all'evento «Il Verde e il Blu Festival - Buone idee per il futuro del pianeta», organizzato a Milano da BIP in collaborazione con Beulcke and Partners. «È una piccola cosa, una cosa storica. Da li, poi ci allargheremo. Fidatevi del fatto che agiremo con buonsenso e, inesorabilmente, metteremo in campo qualcosa che va in quella direzione. Se il pubblico dà il buon esempio, il privato è più motivato a fare la sua parte. Se il pubblico dice al privato "tu devi fare la tua parte e io non la faccio", non può funzionare», ha aggiunto Sala.

Il sindaco ha spiegato le modalità in cui avverrà la chiusura del traffico ai privati: «In corso Venezia, dall'incrocio con via Senato, ci saranno delle telecamere. Le telecamere registreranno i passaggi. Le macchine private non potranno entrare, a meno che non siano macchine di qualcuno che vive all'interno, che possiedono un garage, o a meno che non siano macchine di chi poi va a parcheggiare nei parcheggi. Li ci saranno altre telecamere, rileggono la targa e annullano la potenziale multa». Spiegando quindi le motivazioni: «Perché lo facciamo? Lo facciamo perché è chiaro che la realtà cittadina è una realtà di shopping, e quindi la dobbiamo rispettare. Puoi entrare con gli Ncc, con i mezzi e con i taxi, lo puoi fare. Oggettivamente, per mia educazione, non è che sia un antagonista del capitalismo. Sinceramente vedere la sfilata di supercar in centro che poi non possono parcheggiare...».

2 di 4
Djokovic-Musetti 6-5: il serbo trova il controbreak al quarto game
Il Real Madrid vince Champions: è la 15esima volta I gol di Vinicius e Carvajal stendono il Dortmund
Ancelotti, il Re di Champions: è campione d'Europa per la quinta volta, nessuno come lui
Patrizia, Bianca e Cristian travolti dal Natisone
Il sindaco: «Una ragazza non sapeva nuotare». Dal divieto di balneazione alla "scarsa conoscenza" del fiume