Michela Murgia, come è morta? Età, figli, libri, malattia e l'addio del marito Lorenzo. «Non riesco a smettere di piangere»

6 di 7
I «figli d'anima» Nella famiglia...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I «figli d'anima»

Nella famiglia queer della Murgia fanno parte anche i quattro «figli d’anima» di Michela, morta oggi a 51 anni a Roma, Raphael Luis, Francesco Leone, Michele Anghileri e Alessandro Giammei. Sono entrati nella vita di Murgia in momenti diversi, in occasioni diverse, ma indipendentemente dal come e dal dove si sono amati senza alcun limite e liberamente. Si sono sostenuti, si sono aiutati e quando Michela ha vissuto i momenti più dolorosi della malattia si sono tutti riuniti nella casa che Murgia è riuscita a comprare a Roma. Una casa per la famiglia e della famiglia, un rifugio che tutti hanno collaborato a costruire arredando, montando e svuotando scatoloni.

6 di 7
Mosca: «Colpita base a Leopoli pronta per gli F16» Russi avanzano e aprono varco a Zaporizhzhia
Patrizia, Bianca e il fidanzato: chi sono i ragazzi travolti dal Natisone. «Passeggiata dopo l'esame»
Decreto Salva casa, dalle verande ai tramezzi fino a tende e pareti: ecco i piccoli abusi sanabili
Chico Forti da Vespa: «Accolto in carcere come un re, il primo a parlarmi è stato Schettino»
Milano, manager stuprata ai Navigli licenziata dall'azienda. «Non era più efficiente»