Michael Schumacher, dal mito all'incidente di 10 anni fa: la carriera dell'ex pilota tra vittorie, sfide e controversie

4 di 7
Il cavallino torna rampante Nel 1996 Schumacher...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il cavallino torna rampante

Nel 1996 Schumacher è il più ricercato di tutta la Formula 1 e la Ferrari decide di ingaggiarlo e farlo correre a Maranello. L'inizio di stagione non è dei migliori, ma nella seconda parte il tedesco riesce ad aggiustare il tiro e a conquistare il terzo posto nel mondiale dietro alle Williams di Hill e Villenueve. Il 1997, invece, si conclude nel peggiore dei modi. L'atmosfera sembra la stessa del 1994 solo con un rivale e un finale diverso: Schumacher e Villenueve si contendono il titolo distanti un solo punto e il tedesco è in vantaggio. Durante un testa a testa serrato, il canadese decide di tentare un affondo in curva dopo l'errore di Michael che per recuperare sperona l'avversario. Il risultato è disastroso. La Ferrari è costretta a ritirarsi mentre la Williams continua anche se danneggiata e arriva terza vincendo il mondiale. La manovra viene considerata antisportiva e costa a Schumacher la squalifica dal campionato.

Nel 1998 arriva secondo, mentre nel 1999 delude le aspettative con un quinto posto. Nel 2000, però, comincia la fortuna della casa di Maranello che torna sul tetto del mondo. In quella stagione Schumacher arriva primo e conquista i titoli anche degli anni successivi fino al 2004, firmando il record di cinque mondiali di fila tuttora imbattuto. Nel 2005 arriva solo terzo e al termine della stagione decide di appendere il casco al chiodo per la prima volta rimanendo però in scuderia come consulente.

4 di 7
Europei atletica: Tamberi infinito, oro nel salto in alto. Sibilio argento nei 400m ostacoli
Uccide la moglie e va in caserma: «È nel furgone» Lei voleva l'affidamento dei figli
Cristina, travolta e uccisa sul kayak a Posillipo: indagato noto avvocato, ha soccorso il superstite Individuata la barca killer
«Così ho salvato la mia prof dal suicidio». Parla il poliziotto che ha impedito alla sua ex insegnante di togliersi la vita
Parigi, il patto Le Pen-Repubblicani scuote la Ue Neogollisti nel caos. Macron: se perdo non lascio