Licei, la classifica dei migliori in Italia: a Roma exploit Newton e Visconti, A Milano svetta il Casiraghi

3 di 5
L'orientamento Per valutare il miglior...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

L'orientamento

Per valutare il miglior rendimento universitario Eduscopio parte dal numero di esami superati e dalla media dei voti ottenuta e trasforma queste informazioni nell’Indice FGA: l’indicatore pesa al 50% la velocità nel percorso di studi e la qualità negli apprendimenti tramite media dei voti agli esami. «Questo è il decimo anno in cui realizziamo Eduscopio – ha ricordato il direttore della Fondazione Agnelli, Andrea Gavosto – una risorsa come Eduscopio dovrebbe arrivare dopo un triennio alle scuole medie molto concentrato sull’orientamento, con attività didattiche dedicate a fare emergere gli interessi e le inclinazioni degli studenti. Sappiamo che non sempre è così e spesso il consiglio orientativo della scuola si limita a ratificare il profitto scolastico, anziché aiutare gli studenti a scegliere l’indirizzo di studi più consono alle qualità di ciascuno». L’orientamento, in Italia, è ancora un problema da risolvere: su questo sono stati infatti indirizzati i fondi del Pnrr e l’introduzione della figura dell’orientatore, voluta dal ministro all’istruzione e al merito Giuseppe Valditara, come figura di supporto al fianco degli studenti.

3 di 5
L’alcoltest non serve più per provare l’ubriachezza, la Cassazione: bastano l'alito e la testimonianza degli agenti
Autovelox, i piccoli Comuni incassano milioni di euro. Dal Salento alle Dolomiti: chi guadagna di più
Incentivi auto e scooter 2024, si riparte da oggi: ecco la tabella, i requisiti Isee e come richiederli
La coppia e il 21enne italiano: chi sono le vittime Malore o guasto? La ricostruzione dell'incidente
Dispersi nel Natisone, si cerca ancora Cristian. Meteo in peggioramento, si indaga sui tempi di soccorso