La Nina in arrivo, rischio terremoti? Dove, quando e perché può portare eventi estremi

3 di 6
Qual è il rischio di terremoti? Essendo...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Qual è il rischio di terremoti?

Essendo un fenomeno che si sviluppa nell'Oceano Pacifico, bisogna partire da questa zona. E in particolare soffermasi sull'East Pacific Rise. Cos'è? Una dorsale oceanica sul fondale a ovest dell'Isola di Pasqua. Lungo questo rialzo, le placche tettoniche si muovono di 160–170 mm all'anno. Uno degli spostamenti più rapidi al mondo. Questo è il motivo per cui l’attività sismica lungo la dorsale del Pacifico orientale è stata studiata approfonditamente per più di trent’anni. Durante questo periodo gli scienziati hanno monitorato il numero di terremoti e la quantità di energia che rilasciano.

Cosa è stato scoperto? Che i mesi con il maggior numero di terremoti precedono l’inizio degli eventi di El Niño o La Nina. Ciò suggerisce una relazione tra l’attività sismica e gli eventi di El Niño. "Una semplice analisi statistica suggerisce che se gli eventi sismici e gli eventi di El Niño si verificassero in modo casuale - si legge nella ricerca -, la probabilità di trovare una sequenza in cui periodi di intensa attività sismica precedono gli eventi di El Niño sarebbe 1 su 313". Attenzione. La correlazione statistica non deve essere confusa con la causalità fisica. Perché? La correlazione indica che la tempistica dei due eventi è simile ma, come sottolineato dagli scienziati, non significa che i due eventi siano collegati.

3 di 6
Il piano di Joe Biden per fermare la guerra a Gaza «Pace in tre fasi e il ritiro di Israele. Hamas accetti»
Lo scrittore israeliano Eshkol Nevo: «Il 7 ottobre una mia amica ha perso un figlio. Quanto odio inutile, ho fame di pace»
Ucraina, la Costituzione (e il voto): ​​​​​​perché l’Italia dice no alle armi occidentali per la controffensiva
Esercitazione Nato, in campo 90mila uomini, 50 navi e 80 aerei: è la Steadfast Defender
Gli Houthi: «Abbiamo colpito la portaerei ​Eisenhower nel Mar Rosso». Ma gli Usa smentiscono