Iran, dalla guerra nucleare all'invasione dell'Iraq: i quattro scenari. Tricarico: «Rischio escalation»

2 di 7
La crisi degli Stati Uniti Le basi statunitensi...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La crisi degli Stati Uniti

Le basi statunitensi in Iraq sono sotto attacco, soprattutto nel periodo recente. C'è una volontà dell'Iran di destabilizzare l'Iraq? Non credo. L'iran ha delle leve interne in Iraq per poter destabilizzare quel sistema e non mi pare che abbia fatto alcunché. Si è limitato a colpire gli americani. Ma in questa geometria impazzita bisogna valutare attentamente ogni aspetto, senza scartare nulla. Di fatto, gli stimoli sono tanti per fare in modo che la situazione precipiti. Si mantiene il controllo con grande difficoltà. I più impegnati sono gli Stati Uniti, che naturalmente lo stanno facendo non per l'interesse superiore della stabilità internazionale, ma anche per motivi di consenso interno.

Il presidente degli Stati Uniti cambierà approccio? Biden sta andando alle elezioni impallinato da tutte le parti. Certamente dovrà fare in modo che con approssimarsi della campagna elettorale delle primarie, e delle elezioni vere a novembre, dovrà presentarsi certamente con una determinazione maggiore rispetto alla posizione statunitense in tutti i conflitti internazionali, possibilmente avendo stabilizzato perlomeno il conflitto del Medio Oriente.

2 di 7
La Lega contro Mattarella sulla sovranità europea Salvini: «Prima l'Italia». Borghi attacca: si dimetta Gelo di Antonio Tajani: «Siamo solidali con il Colle»
Meloni prova a mediare: «Stati centrali nella Ue». La telefonata con Matteo: fate dietrofront
L'editoriale / Meloni e la sfida di un'altra Europa
Europee, incognita astensionismo: dal governo appelli alle urne, gli under 35 i più dubbiosi
Gay escluso dal seminario, la mail di Papa Francesco: «Insegui la tua vocazione»