Iolanda Apostolico, chi è la giudice che ha stoppato il decreto sui migranti: «​Questione giuridica, non facciamone vicenda personale»

2 di 5
La carriera Nata cinquantaquattro anni fa a...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La carriera

Nata cinquantaquattro anni fa a Cassino - dove la famiglia è ben conosciuta grazie al padre preside e al fratello medico -, Iolanda Apostolico da oltre vent'anni vive in Sicilia, dove ha maturato una lunga esperienza nel penale da giudice del Riesame delle misure di prevenzione, venendo descritta tra i corridoi del tribunale catanese come particolarmente schiva e dedita al suo lavoro. Da tempo lavora nel Gruppo specializzato per i diritti della persona e della immigrazione della prima sezione civile presieduta da Massimo Maria Escher, con le colleghe Marisa Acagnino e Stefania Muratore. Nell'ufficio Protezione Internazionale del tribunale civile di Catania, la difendono compatti, definendola una persona studiosa, una donna libera da qualsiasi condizionamento e stimata da tutti.

2 di 5
Piano Casa, sanatoria per i locali al pianterreno Rilancio Lega: «Più facile ottenere l’abitabilità»
Statali con figli, trasferimenti più facili: possibile rientro nella città di residenza fino ai 3 anni del bambino
Ecco le migliori università nel mondo, Politecnico di Milano prima italiana. E la Sapienza guadagna due posizioni
L'editoriale Tra Roma e l’Europa: la sfida è il futuro
La controffensiva di Kiev con le armi americane Strage di russi a Kursk, soldati colpiti dai droni