Harry Potter, nuovo record: venduta a 12mila euro la prima edizione del libro «La pietra filosofale». Come riconoscere una prima edizione

4 di 4
I requisiti di una prima edizione Se siete amanti...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I requisiti di una prima edizione

Se siete amanti di Harry Potter e avete comprato «La pietra filosofale» anni fa, allora correte a prendere la vostra personale edizione e controllate il suo valore.

In primis, la copertina deve essere rigida e laminata, con il disegno di Thomas Taylor che raffigura Harry davanti al treno per Hogwarts. La casa editrice deve essere indicata come Bloomsbury in fondo alla pagina del titolo e la data di copyright deve essere il 1997.

Inoltre:

  • La linea di stampa nella pagina dei diritti d'autore deve recitare «10 9 8 7 6 5 4 3 2 1», da dieci a uno, esattamente. Il numero più basso indica la stampa (per esempio, se c'è scritto «20 19 18 17», si tratta di una meno pregiata diciassettesima stampa).
  • Nella pagina 53, nella lista dei materiali scolastici che Harry riceve da Hogwarts, l'oggetto «1 bacchetta» deve apparire due volte, una all'inizio e una alla fine. Questo errore fu corretto nella seconda stampa del libro (anche se riapparve in alcune stampe successive).

4 di 4
Il piano di Joe Biden per fermare la guerra a Gaza «Pace in tre fasi e il ritiro di Israele. Hamas accetti»
Lo scrittore israeliano Eshkol Nevo: «Il 7 ottobre una mia amica ha perso un figlio. Quanto odio inutile, ho fame di pace»
Ucraina, la Costituzione (e il voto): ​​​​​​perché l’Italia dice no alle armi occidentali per la controffensiva
Esercitazione Nato, in campo 90mila uomini, 50 navi e 80 aerei: è la Steadfast Defender
Gli Houthi: «Abbiamo colpito la portaerei ​Eisenhower nel Mar Rosso». Ma gli Usa smentiscono