Ucraina, un anno di guerra. Il 24 febbraio 2022 il primo attacco dei tank russi. Bucha, Azovstal, gas: la crisi mese per mese

14 di 16
Gennaio 2023, Kiev chiede maggior sostegno...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Gennaio 2023, Kiev chiede maggior sostegno militare

La guerra prosegue, anche sul piano mediatico: il 1° gennaio, pochi istanti dopo l'inizio del nuovo anno, decine di soldati russi appena mobilitati vengono uccisi da un attacco missilistico ucraino sulla città di Makiivka. Il ministero della difesa russo afferma che, a seguito dell'attacco, sono stati uccisi 89 soldati russi, mentre per i funzionari ucraini le vittime sono centinaia.

Dopo mesi di intensi combattimenti, il 12 gennaio la Russia dichiara la cattura della città mineraria di Soleda. Mosca intensifica la sua offensiva per impadronirsi della roccaforte ucraina di Bakhmut.

L’Ucraina chiede all’Occidente nuove armi, in particolare carri pesanti. Si svolgono diversi meeting da parte delle diplomazie europee e degli Stati Uniti: la Germania dapprima si oppone, poi accetta di concedere solo alcuni tipi di mezzi. Dopo alcuni giorni di trattative, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden annuncia l’invio in Ucraina di 31 tank Abrams.

Il 14 gennaio la Russia lancia un'altra ondata di attacchi mirati alle strutture civili dell'Ucraina: un missile russo colpisce un condominio nella città di Dnipro, uccidendo 45 persone.

Un soldato russo durante un presidio militare (Ansa)
14 di 16
L’alcoltest non serve più per provare l’ubriachezza, la Cassazione: bastano l'alito e la testimonianza degli agenti
Incentivi auto 2024, la piattaforma riparte oggi
Autovelox, i piccoli Comuni incassano milioni di euro. Dal Salento alle Dolomiti: chi guadagna di più
La coppia e il 21enne italiano: chi sono le vittime Malore o guasto? La ricostruzione dell'incidente
Dispersi nel Natisone, si cerca ancora Cristian. Meteo in peggioramento, si indaga sui tempi di soccorso