Ucraina, alta tensione con la Moldavia: la Transnistria pronta a chiedere l'annessione con la Russia. Ue: «Non tollereremo violazioni»

7 di 7
La risposta dell'Unione Europea...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La risposta dell'Unione Europea

«Qualsiasi cambio dello status quo sarebbe una violazione del diritto internazionale. Non è la prima volta che ci sono indicazioni di questo tipo» dalla Transnistria «ed è chiaro che l'Ue non tollererà alcuna altra violazione del diritto e la violazione dell'integrità territoriale della Moldavia». Lo ha detto il portavoce del Servizio di Azione Esterna dell'Ue, Peter Stano, rispondendo sulle notizie secondo cui il Congresso della Transnistria, il prossimo 28 febbraio, voterà per l'unificazione con la Russia. «Non facciamo speculazioni» su queste notizie «ma monitoriamo molto da vicino la situazione e siamo in continuo contatto con i nostri partner moldavi», ha aggiunto.

7 di 7
Proiezioni Bari-Firenze al ballottaggio, Cagliari e Bergamo al centrosinistra Pescara, avanti il centrodestra con Masci
Firenze, lo spoglio in diretta: Sara Funaro (Csx) 41,6% ed Eike Schmidt (Cdx) 32,5%
Bari, lo spoglio in diretta: Leccese (Csx) al 46% e Romito (Cdx) al 32,4%
Bergamo, lo spoglio in diretta: Carnevali (Csx) al 56,3% e Pezzotta (Cdx) al 40,4%
Europee, i dati città per città: a Roma Fdi al 29,08%