Goffredo Mameli e Geronima Ferretti, la loro (breve) storia: dal grande amore all'addio

3 di 3
La storia d'amore Goffredo e Geronima si...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La storia d'amore

Goffredo e Geronima si incontrano nel dicembre del 1847. Dall'incontro nascerà un amore forte, ricco, giovane e appassionato, tanto che i due giovani decidono subito di sposarsi.

Le Iene, anticipazioni di stasera: speciale Geolier a Sanremo 2024, Donnarumma vittima di uno scherzo

Al matrimonio, però, si oppone Padre Sinaldi (interpretato da Luca Ward), tutore della ragazza, che considera Goffredo un eretico e un eversivo.

Il severo gesuita, insieme alla madre, costringe Geronima a sposare il ricchissimo marchese, Stefano Giustiniani, molto più grande di lei. Il giovane Mameli decide allora di uscire dalla vita della sua amata, vivendo con un enorme vuoto nel cuore.

3 di 3
Il piano di Joe Biden per fermare la guerra a Gaza «Pace in tre fasi e il ritiro di Israele. Hamas accetti»
Lo scrittore israeliano Eshkol Nevo: «Il 7 ottobre una mia amica ha perso un figlio. Quanto odio inutile, ho fame di pace»
Ucraina, la Costituzione (e il voto): ​​​​​​perché l’Italia dice no alle armi occidentali per la controffensiva
Esercitazione Nato, in campo 90mila uomini, 50 navi e 80 aerei: è la Steadfast Defender
Gli Houthi: «Abbiamo colpito la portaerei ​Eisenhower nel Mar Rosso». Ma gli Usa smentiscono