Incidente Frecce Tricolori, Aermacchi MB-339 troppo vecchio? L'Aeronautica: «Saranno sostituiti»

4 di 5
Incidente Frecce Tricolori, il prececdente Un...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Incidente Frecce Tricolori, il prececdente

Un aereo in fase di manovra sull'aeroporto di Torino-Caselle che precipita su San Francesco al Campo. Lo schianto della Freccia Tricolore costato la vita a una bambina di 5 anni ha un precedente che risale all'8 ottobre del 1996: in quel caso si trattò di un cargo russo che, dopo una fallita manovra di atterraggio, piombò su un cascinale uccidendo i coniugi Fiorentino Martinetto e Maria Perucca e due membri dell'equipaggio. Il velivolo era un Antonov 124 decollato da Mosca; la sua meta finale era il Brunei, dove avrebbe dovuto consegnare delle Ferrari al sultano. Su Caselle pioveva e la visibilità era scarsa. Le indagini conclusero che il velivolo arrivò troppo 'lungò sulla pista e non riuscì a riprendere quota. Il pilota, russo, patteggiò due anni con la condizionale; i familiari delle vittime furono indennizzati. San Francesco al Campo è un paese di circa cinquemila abitanti a una ventina di km da Torino.

Incidente Frecce Tricolori, i jet visti dalla cameretta: il sogno spezzato di Laura

4 di 5
Proiezioni Bari-Firenze al ballottaggio, Cagliari e Bergamo al centrosinistra Pescara al centrodestra Potenza, Campobasso, Perugia: spoglio in diretta
Firenze, lo spoglio in diretta: Sara Funaro (Csx) 42,1% ed Eike Schmidt (Cdx) 33,3%
Bari, lo spoglio in diretta: Leccese (Csx) al 47,1% e Romito (Cdx) al 29,1%
Bergamo, spoglio in diretta: Carnevali (Csx) al 56,3% e Pezzotta (Cdx) al 40,3%
Analisi flussi. Fdi ruba voti a Lega-Fi, il Pd a M5S