Fabrizio Moro, chi è: età, fidanzata, figli e canzoni. L'artista romano in duetto a Sanremo con Il Tre

3 di 6
La carriera Fabrizio Moro muove i suoi primi...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La carriera

Fabrizio Moro muove i suoi primi passi nel panorama musicale nel 1996 con il singolo Per tutta un’altra destinazione e dopo quattro anni pubblica il primo album e partecipa per la prima volta a Sanremo Giovani. Il vero successo arriva nel 2007 quando Fabrizio Moro vince Sanremo Giovani con Pensa, un brano dedicato alle vittime di mafia, che gli vale il Premio Mia Martini della Critica e il Premio Lunezia. Da questo momento in poi Fabrizio Moro conquisterà solo successi e numerosi premi e riconoscimenti. L’enorme successo della canzone lo fa emergere come uno dei cantautori più promettenti della scena musicale italiana.

La sua carriera procede anche nel campo cinematografico e nel 2021 Fabrizio Moro è il regista del lungometraggio Ghiaccio scritto con Alessio De Leonardis e prodotto da Francesca Verdini. Il film è stato presentato nel febbraio 2022 in anteprima a Roma nella sala 3 del The Space Cinema Moderno di Roma e racconta la storia di un un pugile di periferia alle prese con debiti e malavita: protagonisti Giacomo Ferrara e Vinicio Marchioni, il pugile Domenico Valentino da cui è tratta la storia.

3 di 6
Arrestato "Marcellone" Colafigli della ex Banda della Magliana. Il blitz all'alba: controllava ancora lo spaccio
Meloni: «Con questa Ue stop all'assegno unico. È la sinistra che manca di rispetto a Mattarella»
Salvini: «Pericolosa la sovranità dell'Europa. Mattarella? Ha la stima della Lega»
Guido Boffo nuovo direttore de Il Messaggero. Il comunicato del Gruppo Caltagirone Editore
Gaza, svolta di Netanyahu: sì al cessate il fuoco Bibi: nostra priorità è quella di liberare gli ostaggi