Eurovision 2024, stasera la finale: scaletta, ospiti, favoriti, come votare e dove vederlo. Quando canta Angelina Mango?

1 di 10
Eurovision 2024, stasera la finale: dalla scaletta ai superfavoriti, passando per gli ospiti e il televoto, cosa sapere
Tutto pronto per il gran finale...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Tutto pronto per il gran finale dell'Eurovision 2024. Dopo le due semifinali di martedì 7 e giovedì 9 maggio, stasera in diretta da Malmö verrà decretato il vincitore della competizione canora e, in linea teorica, il Paese che ospiterà la kermesse il prossimo anno. A condurre la serata, la comica Petra Mede e l’attrice Malin Åkerman, pronte a far cantare i ventisei artisti in gara. O meglio, venticinque, considerata l'esclusione all'ultimo di Joost Klein.

Eurovision nel caos: l'olandese si rifiuta di cantare, Angelina manda un messaggio, la greca finge di dormire. Conferenza annullata

1 di 10
Meloni: «Con questa Ue stop all'assegno unico. È la sinistra che manca di rispetto a Mattarella»
Salvini: «Pericolosa la sovranità dell'Europa. Mattarella? Ha la stima della Lega»
Guido Boffo nuovo direttore de Il Messaggero. Il comunicato del Gruppo Caltagirone Editore
Gaza, svolta di Netanyahu: sì al cessate il fuoco Bibi: nostra priorità è quella di liberare gli ostaggi
Maturità, le regole: dall'uso di telefoni e internet ai commissari esterni Si comincia il 19 giugno