Elezioni Spagna, chi ha vinto? Indipendentisti ago della bilancia per la maggioranza, ipotesi nuovo voto

5 di 6
La sinistra La Sumar della Diaz, forte di un...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La sinistra

La Sumar della Diaz, forte di un risultato confortante è pronta a chiamare a raccolta le «forze progressiste e democratiche», gli indipententisti ponti a sedersi a un tavolo, per formare un «governo alternativo alla destra». La sinistra può pensare di rimanese al governo solo se ottiene l'appoggio di tutte, o quasi, le forze indipendentiste. Obiettivo ostico, ma non impossibile. E il lavoro degli ultimi tempi messo in atto dal primo ministro uscente Sanchez sembra lasciare positivi margini di manovra.

5 di 6
Al voto per la nuova Europa: oggi Italia alle urne
La guida completa al voto: da cosa si trova sulla scheda a come vengono eletti gli europarlamentari
Elezioni comunali 2024, dove si vota? La corsa dei 3.700 sindaci: i test di Firenze e Bari
Jack Markell (ambasciatore Usa a Roma): «Un esercito europeo? La Nato è più efficace. Sfruttiamo i fondi russi»
Stati Uniti: «Aumenteremo il nostro arsenale se la strategia di Russia e Cina non cambierà»