Eiffel 65 a Sanremo: componenti, canzoni, nomi, l'uscita di Gabry Ponte. Chi sono il gruppo in duetto con Fred De Palma

3 di 8
Gli inizi Dopo aver collaborato ad altri progetti...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Gli inizi

Dopo aver collaborato ad altri progetti interni alla loro casa discografica, nel 1998 Maury, Jeffrey Jey e Gabry Ponte fondano il gruppo, incidendo subito dopo il brano "Blue (Da Ba Dee)". Nonostante un insuccesso iniziale, dopo sei mesi il disco viene recuperato dall'emittente lombarda Disco Radio, dando inizio al loro successo. In poco tempo "Blue" ottiene la fama anche a livello internazionale, entrando nelle classifiche di tutto il mondo e diventando l'unico singola di un artista o gruppo italiano ad aver raggiunto la vetta della prestigiosa Eurochart Hot 100 Singles, oltre a "Senza una donna" di Zucchero, dal 1965 ad oggi. Un anno dopo esce "Move Your Body", brano composto da Domenico Capuano insieme al DJ Roberto Molinaro, membri di casa BlissCo. Il pezzo precederà l'uscita del primo album del gruppo, "Europop" (1999), che riuscirà a vendere più di quattro milioni di copie nel mondo, di cui tre milioni solamente negli Stati Uniti. Nel periodo successivo alla promozione dell'album, il gruppo pubblica il vinile dal titolo "Episode I", contenente i remix dei brani "Move Your Body", "My Console" e del brano "Europop", seguito poi dall'EP "Episode II". Nel 2001 esce il loro secondo album, "Contact!", composto durante un tour mondiale che li ha visti anche a Los Angeles. Pur mantenendosi fedele al sound che la band aveva proposto fino a quel momento, l'album si discosterà in parte dal primo album, lasciando le influenze della dance per passare alla musica degli anni Ottanta. Il successo mondiale della band viene ulteriormente confermato quando il brano "Blue (Da Ba Dee)" viene inserito nei cinque brani selezionati per la nomination "Best Dance Recording" ai Grammy Awards del 2001, vinta però poi dai Baha Men con il brano "Who Let the Dogs Out?".

3 di 8
Natisone, trovati i corpi delle 2 ragazze disperse Proseguono le ricerche per individuare Cristian
Patrizia e Bianca ritrovate vicino al luogo dell'abbraccio. Gli esperti: morte avvenuta in pochi istanti
Il sindaco: «Una ragazza non sapeva nuotare». Dal divieto di balneazione alla "scarsa conoscenza" del fiume
Perché i tre ragazzi erano nel fiume? Il test in Accademia, la visita ai genitori e il ritorno del fidanzato
Mattarella: «Costituzione saggia e lungimirante» Meloni: «Torniamo alla prima idea di Europa»