Superbonus 110, crediti incagliati: F24 e conversione in Btp a 10 anni le ipotesi. Sfuma l'idea di un veicolo speciale

5 di 7

Le banche

La questione si starebbe in parte risolvendo «automaticamente», con le banche che starebbero ricominciando a comprare crediti. Le prime notizie di nuove operazioni si hanno da Banco Bpm, che ha impegni all'acquisto di crediti fiscali sottoscritti (2,5 miliardi su un plafond già impegnato di 4 miliardi) che al momento permettono una cauta apertura a nuove operazioni. Altri istituti, come Intesa Sanpaolo avrebbero già raggiunto la propria capacità fiscale dopo aver acquistato crediti fiscali per circa 16 miliardi con un numero di pratiche evase nell'ordine delle 200 mila. Il Tesoro avrebbe accolto con «soddisfazione» le risposte positive dei maggiori istituti finanziari e ritenuto «costruttiva» la collaborazione delle ultime settimane.

5 di 7
Urso: «Nucleare, sì con la fusione e sui chip asse con Tokyo. Spesa, ora stop agli sconti»
Giulia accoltellata in macchina o mentre fuggiva? Ecco il nodo al centro della battaglia legale
Liliana Resinovich, il marito: «Non si è uccisa. Che idea mi sono fatto? Chiedete al suo amico speciale»
Il generale Vannacci ha un nuovo incarico (senza promozione). Lui: «È un ruolo prestigiosissimo»
Sanremo 2024, dai Jalisse ad Arisa passando per Al Bano: ecco chi sono gli esclusi illustri