Superbonus 110, come sarà? Ecco i lavori che si salvano. Ma salta l’incentivo infissi al 75%

4 di 4
La trattativa Questi interventi avevano un costo...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La trattativa

Questi interventi avevano un costo limitato (da qualche decina o centinaio di milioni al massimo), così come l’intervento sulle assicurazioni per la ricostruzione post-sisma, ma il Mef ha chiuso la trattativa. Ciò «non significa - ha però aggiunto la sottosegretaria all’Economia, Lucia Albano - che non si tenga conto di tutte le istanze nei prossimi mesi». Tra queste potrebbe trovare spazio il ritorno di infissi, serramenti, porte e pavimenti nel bonus barriere architettoniche al 75%, tutelando chi non ha terminato i lavori. Per ora, però, il decreto ha limitato gli interventi scontati al 75% a quelli che riguardano scale, rampe, ascensori, servoscala e piattaforme elevatrici. Con una stretta, tranne per disabili, meno abbienti e chi ha già avviato i lavori, su cessione del credito e sconto in fattura. Per gli infissi rimangono così solo l’Ecobonus e il bonus ristrutturazione (al massimo al 65% e solo in presenza di altri interventi).
Entro l’inizio del 2025 arriverà poi il nuovo ecobonus al 90% legato al capitolo RepowerEu del Pnrr. In campo ci sono 1,38 miliardi, da dedicare a redditi bassi e giovani. Probabilmente i lavori non saranno più finanziati con le detrazioni fiscali, ma realizzati direttamente dalle società di servizi del settore energetico (le Esco). Per verificare questa possibilità, ma anche ripensare tutte le modalità di erogazione degli incentivi per la casa, il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, ha istituito tre tavoli tecnici con l’Enea.

4 di 4
Concorso vinto grazie al sosia, indagati in 17 tra poliziotti e militari: accusati di truffa e sostituzione di persona
G7, oggi al via: Meloni accoglie i leader del mondo Usa: «Progressi su asset russi, possibile accordo»
Tutti alla corte di Belloni: chance con vista Bruxelles per la responsabile del Dis (a capo dell'organizzazione)
Biden arrivato a Brindisi: la notte in nave
Borgo Egnazia, il resort di lusso che ospita il G7: camere da 3mila euro a notte