Stipendi statali, aumenti e arretrati per i medici: a febbraio assegno da oltre 10mila euro. Docenti, ok al contratto

3 di 5
I docenti E dunque in coda, oltre ai...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I docenti

E dunque in coda, oltre ai ministeriali, dovrebbero slittare anche i professori con tutto il comparto scuola. Quegli stessi docenti che oggi vedranno la firma definitiva del contratto di lavoro del 2019-2021 al pari dei medici. Ma a differenza dei camici bianchi, i prof hanno già ricevuto quasi tutti gli aumenti oltre un anno fa, alla fine del 2022, quando il governo ha deciso di “anticipare” la parte economica del contratto lasciando in sospeso soltanto quella normativa.


In realtà, rispetto ai 100 euro medi di aumento già ricevuto dai docenti, ci sarà un piccolo ritocco verso l’alto grazie allo stanziamento aggiuntivo di 300 milioni di euro ottenuti dal ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara. Una somma che farà salire lo stipendio medio di tutti i dipendenti del comparto scuola di circa 119 euro: 124 per i professori, 97 per il personale Ata e 190 euro per i direttori amministrativi.

3 di 5
Brescia, bimba di due anni investita con la nonna nel parcheggio di scuola: in condizioni disperate
Djokovic-Cerundolo 6-1, 3-4: l'argentino si porta avanti nel 2°set
Gaza, Netanyahu: «Cessate il fuoco temporaneo per il rilascio degli ostaggi, poi discuteremo»
Maturità, le regole: dall'uso di telefoni e internet ai commissari esterni Si comincia il 19 giugno
L’alcoltest non serve più per provare l’ubriachezza, la Cassazione: bastano l'alito e la testimonianza degli agenti