Stipendi, quanto aumenta la busta paga nel 2024 con le nuove aliquote Irpef? Le simulazioni

2 di 6
Cosa cambia con la riforma fiscale La legge...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Cosa cambia con la riforma fiscale

La legge delega (che ha una validità di due anni) fissa solamente gli obiettivi della riforma fiscale e non dovrà portare oneri aggiuntivi per le finanze pubbliche o aggravi della pressione fiscale. Si punta quindi a rivedere le esenzioni fiscali (che in totale costano 165 miliardi), con i primi interventi che dovrebbero arrivare già con la prossima legge di Bilancio: per questo gli occhi sono puntati sulla Nadef (la Nota di aggiornamento al Def), in calendario alla fine di settembre, pubblicata la quale si avrà un'idea dei numeri.

2 di 6
Frosinone, litigano per le auto parcheggiate davanti casa: guardia giurata spara e uccide un uomo: Silvio muore a 75 anni, grave il figlio
Elezioni, oggi urne aperte dalle 7 alle 23 La guida
Giorgia Meloni Il pienone di preferenze. Poi tre anni di stabilità e il sì al premierato
Elly Schlein Sogna l'en plein: maggioranza alternativa e correnti silenziate
Antonio Tajani Il dopo-Silvio è possibile: resistenza a oltranza per guidare i moderati