Statali, chi va in pensione nel 2024 dovrà restituire l'anticipo sui rinnovi: l'indennità vale fino a 2.000 euro

1 di 5
Statali, chi va in pensione nel 2024 dovrà restituire l'anticipo sui rinnovi: l'indennità vale fino a 2.000 euro
Prima del pagamento delle prossime tredicesime, i...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Prima del pagamento delle prossime tredicesime, i dipendenti pubblici riceveranno nelle loro buste paga un anticipo “una tantum” dei prossimi aumenti contrattuali. Ma per circa 150 mila di loro, quanti andranno in pensione secondo le stime il prossimo anno, si porrà il problema della restituzione dei soldi incassati prima di Natale. La ragione è tecnica, ma la sostanza non cambia. Vediamo il perché. Nelle prossime settimane, probabilmente con un cedolino ad hoc, i dipendenti dello Stato riceveranno come detto un anticipo dei 7,3 miliardi che il governo ha stanziato per il rinnovo dei contratti pubblici. Sono due i miliardi che saranno pagati immediatamente.

1 di 5
Giada gettata dal compagno dal cavalcavia in A4 Non è suicidio, lui viene fermato: erano in crisi
Risucchiato dal motore di un aereo all'aeroporto di Schiphol, ipotesi suicidio: «Si è lanciato». La ricostruzione
Social card, sbloccato il bonus di 460 euro per la spesa. Chi ne ha diritto e i prodotti acquistabili: la guida
Dichiarazione dei redditi, disservizi sulla piattaforma: ricevute 730 precompilato “in elaborazione” da 10 giorni
Giudici-pm, via alla riforma (soft) della Giustizia