Pensioni, stretta sui maxi assegni e rivalutazioni più basse: parte la caccia alle risorse

2 di 5
Gli assegni “raffreddati” Tutti gli...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Gli assegni “raffreddati”

Tutti gli altri assegni sono stati “raffreddati”. Quelli tra 4 e 5 volte il minimo, ossia fino a 2.620 euro lordi mensili (1.980 netti) sono stati adeguati all’85 per cento del caro-vita. Quelli tra 5 e 6 volte il minimo (3.150 euro lordi, 2.300 netti), si sono dovuti accontentare di una rivalutazione del 53 per cento. Tra sei e otto volte il minimo, ossia fino a 4.200 euro lordi mensili, che netti sono 2.940 euro, la rivalutazione è stata del 47 per cento, mentre tra otto e dieci volte il minimo, ossia fino a 5.250 euro lordi, che al netto delle tasse fanno 3.583 euro di pensione mensile, l’adeguamento si è fermato al 37 per cento. Fino ad arrivare alle pensioni oltre 10 volte le minime, che sono state “raffreddate” permettendo una rivalutazione solo del 32 per cento. Questo schema vale anche per il prossimo anno. Ma potrebbe non bastare. Entro il 20 novembre di quest’anno dovrà essere indicata la nuova percentuale di perequazione delle pensioni. Le prime stime sarebbero attorno al 5,5-6 per cento. L’adeguamento degli assegni peserebbe sulle casse dello Stato per almeno una decina di miliardi.

2 di 5
Armi contro obiettivi in Russia, c'è l'ok di Berlino
Bankitalia, Panetta: «Calo demografico pesa sul lavoro, servono più immigrati. Piano credibile per ridurre il debito»
Marina Berlusconi nominata Cavaliere del Lavoro:
Sinner-Kotov, dove vedere la sfida e orario del terzo turno del Roland Garros
Statali, aumenti medi da 160 euro e scatti non legati all’anzianità. Meno paletti per lo smart