Incentivi auto 2024, bonus fino a 14mila euro: importi (e requisiti) per elettrico, ibrido e benzina

2 di 7
Quando partono gli incentivi auto 2024 A gennaio...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Quando partono gli incentivi auto 2024

A gennaio il ministro Urso firmerà un Dpcm che sblocca i nuovi incentivi. Potrebbero partire a febbraio. Il desiderio del ministro quest'estate era arrivare al dpcm avendo già siglato con Stellantis un accordo per l'aumento della produzione in Italia. Il gruppo automobilistico, però, continua a fare melina, mentre va avanti il tavolo sull'autmotive al ministero delle Imprese, anche con sindacati ed Anfia (che invece ha già siglato un patto a sé stante con il governo). Un accordo per lo sviluppo del settore potrebbe essere siglato a marzo o aprile e lì potrebbe esserci l'impegno vincolante per Stellantis ad aumentare la produzione.

Impegno comunque a portata di mano, almeno da quando si è deciso di optare per un target di un milione di veicoli (tra cui quelli commerciali) e non più solo di auto private. Ora con questo nuovo bonus rafforzato si punta a svecchiare un parco auto italiano troppo inquinante (11 milioni di veicoli sono tra Euro 0 e Euro 3), favorendo i modelli attualmente in produzione in Italia (dalla Panda, alla 500 elettrica, passando per la Jeep e i modelli plug-in, escludendo le Maserati e i modelli di alta gamma).

Si potranno però ovviamente comprare anche le auto prodotte in altri Paesi. I sindacati (Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil) hanno poi chiesto ad Urso di predisporre incentivi anche per svecchiare il parco auto degli Enti pubblici e della Pubblica amministrazione. Il ministro ha aperto e ora cerca le apposite risorse.

Francia “blocca” bonus elettrico per auto made in Cina. Fino a 7.000 euro, ecco la lista dei modelli

2 di 7
Cristina travolta e uccisa sul kayak, chi è l'avvocato napoletano indagato: «Non mi sono accorto di nulla»
Uccide la moglie e va in caserma: «È nel furgone» Lei voleva l'affidamento dei figli
«Così ho salvato la mia prof dal suicidio». Parla il poliziotto che ha impedito alla sua ex insegnante di togliersi la vita
Parigi, il patto Le Pen-Repubblicani scuote la Ue Neogollisti nel caos. Macron: se perdo non lascio
Europee, tutti i 76 italiani eletti partito per partito: da Vannacci a Lucia Annunziata