Domicilio digitale, le multe arrivano sulla Pec: ecco come funziona Inad. Ma è rischio aumenti dei costi

4 di 9
Come funziona Per eleggere il proprio domicilio...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Come funziona

Per eleggere il proprio domicilio digitale è necessario accedere al portale domiciliodigitale.gov.it e registrarsi al servizio utilizzando il Sistema Pubblico d’Identità Digitale (SPID), la Carta d’Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Una volta effettuata la registrazione, il sistema chiederà di inserire il proprio indirizzo PEC da eleggere come domicilio digitale. A partire dal 6 luglio 2023, il domicilio digitale eletto sarà attivo e consultabile.

4 di 9
Sinner si arrende al 5° set con Alcaraz, lo spagnolo in finale (per la prima volta) a Parigi
Biden paragona Putin a Hitler: «Faremo come in Normandia». Macron: caccia Mirage a Kiev
Russia, che fine ha fatto la portaerei Kuznetsov? La nave è ferma per via delle sanzioni (e dei cantieri ucraini che forgiavano i suoi motori)
Mirage 2000-5, come funziona il caccia che la Francia manderà a Kiev: le caratteristiche (e che impatto avrà sulla guerra)
Pensioni, tutti gli importi di luglio fascia per fascia Aumenti in arrivo grazie alla quattordicesima