Canone Rai, il taglio raddoppia: ecco cosa cambia. Si pagheranno 70 euro (e non 90) fino al 2025

2 di 4
Lo schema Il taglio non sarà però...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Lo schema

Il taglio non sarà però tutto a carico della Rai, avendo il governo chiarito, nelle scorse settimane, che le risorse verranno integrate attraverso un sostegno pubblico (in tre rate di pari importo nei mesi di gennaio, marzo e giugno 2024) e che la dotazione complessiva per Viale Mazzini subirà solo «una lieve modifica in linea con i tagli previsti per tutti i ministeri», da 440 milioni a 420 milioni.
In pratica la “dieta” sarà solo di 20 milioni. Le risorse da canone, in base al consuntivo 2022 e nell’assestamento 2023, ammontano complessivamente a circa 1,85 miliardi e sono destinate pressoché integralmente alla Rai, ad eccezione di una quota di 110 milioni annui, il cosiddetto extragettito, assegnata al Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione. Accanto a queste, la Rai può contare sui ricavi da pubblicità, che dall’analisi del budget 2023 hanno mostrato una leggera flessione, da 640 a 622 milioni di euro.

2 di 4
Social card, sbloccato il bonus di 460 euro per la spesa. Chi ne ha diritto e i prodotti acquistabili (ma dal 2025 arriva lo stop)
Giudici-pm, via alla riforma (soft) della Giustizia
Nuova giustizia, la prima pietra per lo Stato di diritto
Risse, insulti, provocazioni: Parlamento come un saloon. Tensione al Senato: Menia (FdI) e Croatti (5S) cercano di colpirsi
De Luca contro Meloni: «Ha comunicato la vera identità»