Bonus caldaia fino a 5.000 euro, come sostituire il proprio impianto: requisiti e come fare domanda

3 di 6
Bonus caldaia, tutti gli aiuti che si possono...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Bonus caldaia, tutti gli aiuti che si possono sfruttare

Il bonus caldaia è un aiuto economico rivolto a coloro che vogliono sostituire il vecchio impianto in favore di uno più sostenibile. Le agevolazioni possono essere richieste nell'ambito di alcuni bonus edilizi e permettono di ottenere alternativamente una detrazione fiscale che va dal 50% al 65% o uno sconto immediato, grazie alla cessione del credito e allo sconto in fattura, ma solo per gli interventi precedenti al 17 febbraio 2023.

Il contributo spetta a coloro che decidono di acquistare oppure sostituire l’impianto con uno a risparmio energetico. Gli incentivi sono riconosciuti nell’ambito di alcuni bonus edilizi esistenti: ecco quali danno diritto all’agevolazione sulle caldaie (con regole e misure diverse):

  • Il bonus mobili ed elettrodomestici riconosce uno bonus per la caldaia tramite una detrazione pari al 50% dell’acquisto e fino al tetto massimo di spesa pari a 5.000 euro. In questo caso l’acquisto della nuova caldaia deve però essere effettuato da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia
  • Il bonus ristrutturazione 2024 riconosce un bonus caldaia se l'impianto è compreso nei lavori di costruzione, anche in questo caso con una detrazione al 50% e un tetto di spesa massimo pari a 96.000 euro
  • L’Ecobonus, che prevede una detrazione al 65% per l’acquisto e l’installazione di caldaie a condensazione almeno di classe energetica A. Per beneficiare di questa detrazione fiscale, è necessario installare anche dei sistemi di termoregolazione evoluti di classe 5°, 6° o 7°.

Green deal/ Nuove regole: dalle auto ai lavori per le case, dalle rinnovabili all'agricoltura ecco cosa cambia

3 di 6
Il piano di Joe Biden per fermare la guerra a Gaza «Pace in tre fasi e il ritiro di Israele. Hamas accetti»
Lo scrittore israeliano Eshkol Nevo: «Il 7 ottobre una mia amica ha perso un figlio. Quanto odio inutile, ho fame di pace»
Ucraina, la Costituzione (e il voto): ​​​​​​perché l’Italia dice no alle armi occidentali per la controffensiva
Esercitazione Nato, in campo 90mila uomini, 50 navi e 80 aerei: è la Steadfast Defender
Gli Houthi: «Abbiamo colpito la portaerei ​Eisenhower nel Mar Rosso». Ma gli Usa smentiscono