Rc auto anche per i veicoli elettrici leggeri: monopattini a rischio, novità per veicoli storici e flotte

6 di 6
Veicoli leggeri, quali sono Esistono due...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Veicoli leggeri, quali sono

Esistono due tipologie di quadricicli riconosciute in Italia: i “leggeri” e i “non leggeri“, abitualmente chiamati quadricicli pesanti. I quadricicli leggeri (L6e) sono equiparati ai ciclomotori, con potenze nominali non superiori a 4 kW e massa a vuota consentita fino a 350 kg (escluse le batterie per gli elettrici). Per legge non possono superare la velocità di 45 km/h. Sono guidabili fin dall’età di 14 anni, con patente AM. I quadricicli pesanti (L7e) hanno un limite di potenza di 15 kW, 400 kg di massa a vuoto (550 kg nel caso si tratti di un mezzo per il trasporto merci) e una velocità massima non superiore agli 80 km/h. Sono guidabili con patente B1 dall’età di 16 anni.

6 di 6
Mutui, cosa cambia con il taglio voluto dalla Bce Per famiglie e imprese primi risparmi sulle rate
Social card da 500 euro, possibili sconti extra tra il 5% e il 20% su spesa e carburante
«Mi sono perso, aiutami», Borgese violenta un'altra donna (9 anni dopo): ai domiciliari
Alunne di medie ed elementari pagate per giochi erotici, il prof aveva il listino delle tariffe
Voto, l'ombra dell'astensionismo I sondaggisti: «Alle urne meno del 50%»