Assegno unico, quando viene pagato sino a fine anno? Date (definitive) fornite dall'Inps e casi particolari

5 di 5
Il calendario previsto per i cambiamenti...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il calendario previsto per i cambiamenti

Attraverso un comunicato stampa diffuso lo scorso 11 aprile 2023, l’Inps aveva già provveduto ad indicare quali fossero le scadenze di pagamento per le famiglie che avevano presentato una nuova domanda o nella quale c’era stato un cambiamento. Le scadenze previste erano le seguenti:

  • dal 10 al 20 di ogni mese: pagamento dell’Assegno unico e universale a favore di coloro che non hanno subito variazioni rispetto al mese precedente;
  • dal 20 al 30 di ogni mese: pagamento dell’assegno unico e universale a favore di coloro che hanno presentato nuove domande pervenute nel mese precedente e per gli assegni che, rispetto al mese precedente, subiscono variazioni in ragione di mutamenti delle condizioni del nucleo beneficiario e dell’Isee.

Grazie al comunicato stampa diffuso lo scorso 10 luglio, l’Inps ha fornito un numero maggiore di informazioni ai propri utenti. Sono state fornite, infatti, delle date di pagamento più precise, in modo da garantire una maggiore trasparenza e sicurezza per i potenziali beneficiari.

Ci teniamo a ribadire ancora una volta, che il calendario – che è stato condiviso tra la Banca d’Italia e l’Inps – si riferisce solo e soltanto a quanti abbiano già beneficiato della prestazione dell’assegno unico e universale nel corso dei mesi precedenti. Inoltre, l’importo non deve aver subito alcuna modifica. Nel caso in cui ci siano state delle variazioni o presentate delle nuove domande, le tempistiche di pagamento fanno riferimento all’ultima settimana del mese.


5 di 5
Europei atletica: Tamberi infinito, oro nel salto in alto. Sibilio argento nei 400m ostacoli
Uccide la moglie e va in caserma: «È nel furgone» Lei voleva l'affidamento dei figli
Cristina, travolta e uccisa sul kayak a Posillipo: indagato noto avvocato, ha soccorso il superstite Individuata la barca killer
«Così ho salvato la mia prof dal suicidio». Parla il poliziotto che ha impedito alla sua ex insegnante di togliersi la vita
Parigi, il patto Le Pen-Repubblicani scuote la Ue Neogollisti nel caos. Macron: se perdo non lascio