Assegno unico, il 18 agosto i pagamenti. Il nuovo calendario e gli importi: le novità

7 di 7
Il rinnovo Se un genitore ha presentato istanza...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il rinnovo

Se un genitore ha presentato istanza di assegno unico (accolta e in corso di validità) tra gennaio 2022 e febbraio 2023, non dovrà più preoccuparsi di rinnovarla. Dal 1° marzo 2023 beneficiano dell'erogazione d'ufficio della prestazione da parte dell'Inps: i pagamenti arriveranno quindi in automatico anche dopo la scadenza del periodo di validità dell'assegno. Resta obbligatorio il rinnovo dell’Isee per poter ricevere l’importo completo.

7 di 7
Ilaria Salis è libera, tolto il braccialetto elettronico: l'attivista tornerà in Italia entro lunedì. Il padre: «Festeggeremo a casa»
Il Papa scherza con Meloni: «Siamo ancora vivi» Italia: «Nessun passo indietro su diritti Lgbt»
Mario Draghi riceve in Spagna il Premio Europeo Carlo V, una celebrazione della leadership europea
Biden spaesato con il paracadutista, la verità dietro il video: cosa stava facendo e la mossa di Trump
Elba, yacht a fuoco: salvi Stefania Craxi e il marito