Assegno di inclusione, i pagamenti di marzo: le date e a chi spettano (ma qualcuno potrebbe perdere il sussidio)

2 di 6
Assegno di inclusione, la platea coinvolta Sono...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Assegno di inclusione, la platea coinvolta

Sono 480mila le famiglie che hanno ricevuto il primo accredito dell'Assegno di inclusione, la nuova misura che da gennaio sostituisce il Reddito di Cittadinanza come strumento di contrasto alla povertà; ai quasi 288mila che hanno ricevuto l'assegno a fine gennaio (con domanda presentata entro il 7) se ne sono aggiunti a febbraio altri 192mila. L'importo medio dell'assegno è di 620 euro. Vale per famiglie con una persona disabile, un minore o un ultra 60enne, con Isee sotto i 9.360 euro, e specifici requisiti di cittadinanza, reddito e patrimonio. La ministra del lavoro, Marina Calderone, aveva parlato di 450mila famiglie che già a gennaio avrebbero ricevuto il contributo, ma è stata smentita dall'Inps, che ha certificato la partenza al rilento.

Le domande arrivate con Patto di attivazione digitale sottoscritto sono state 779.302. Ma altissimo è il numero di quelle respinte: sono 182.350, una percentuale del 23,4% sul totale arrivato. A conti fatti il numero complessivo delle famiglie che percepiranno l'Assegno di inclusione è inferiore al dato stimato dal governo a regime per la misura (737mila) e soprattutto a quello delle famiglie che hanno ricevuto il Reddito di cittadinanza a dicembre (722mila). Oggi i beneficiari dell’Assegno sono meno della metà di quelli che, nell’estate dello scorso anno, percepivano il Reddito.

Concorsi Inps, in arrivo bandi per mille posti: le sedi, i requisiti e come funziona il piano di assunzioni per i prossimi due anni

2 di 6
Trump colpevole per i pagamenti alla pornostar Stormy Daniels: «Processo farsa, una vergogna»
Media: «Biden ha dato ok a Kiev all'utilizzo di armi Usa per colpire in Russia. Ma solo vicino a Kharkiv»
Statali, scatti stipendi non più legati all’anzianità: aumenti medi 160 euro Meno paletti per lo smart
Social card, Lollobrigida: «Via il 6 giugno, sconti anche oltre il 15% nei negozi»
Lodi, ventenne denuncia stupro al pronto soccorso. Poi si uccide lanciandosi dalla finestra dell'ospedale