Mario Draghi, il nuovo ruolo nell'Ue: ecco di cosa si occuperà (e i potenziali vantaggi per l'Italia)

3 di 5
I possibili vantaggi per l'Italia Se la...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I possibili vantaggi per l'Italia

Se la premier Giorgia Meloni ha parlato di un possibile «occhio di riguardo» da parte di Draghi sull'Italia, di per sè una grande mano al nostro Paese potrebbe arrivare, indirettamente, già solo evitando il ritorno al Patto di Stabilità pre-Covid che dovrebbe scattare nel 2024. Una "gabbia di spesa" per il nostro governo, come denunciato più volte per bocca dei ministri Fitto e Giorgetti. Anche per Draghi un ritorno all'austerity rischia infatti di far perdere terreno all'Ue con le grandi potenze perché, ad esempio, come ha scritto sull'Economist, «l’America di Joe Biden sta mettendo insieme risorse federali, modifiche normative e incentivi fiscali» all’altezza di quelle stesse sfide. Insomma, ridefinire «le regole fiscali e le regole per gli aiuti di Stato» che oggi «limitano la capacità dei Paesi di agire in modo indipendente» di fronte alle nuove sfide non incontrerebbe certo l'opposizione dell'Italia. D'altro canto, non appare in contrasto con gli interessi italiani neanche uno sguardo pragmatico alle sfide della transizione energetica (specie da destra si è accusati l'Ue di un approccio spesso ideologico) che punti a salvaguardare le capacità industriali dei Paesi.

3 di 5
Proiezioni Bari-Firenze al ballottaggio, Cagliari e Bergamo al centrosinistra Pescara, avanti il centrodestra con Masci
Firenze, lo spoglio in diretta: Sara Funaro (Csx) 41,6% ed Eike Schmidt (Cdx) 32,5%
Bari, lo spoglio in diretta: Leccese (Csx) al 46% e Romito (Cdx) al 32,4%
Chi diventa europarlamentare? Preferenze e rinunce, ecco come funziona
Europee, i dati città per città: a Roma Fdi al 29,08%