Donald Trump, dai processi ai dubbi del partito: ecco i quattro scogli nella corsa alla Casa Bianca

5 di 7
I problemi legali Detto questo le questioni...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I problemi legali

Detto questo le questioni legali per Donald Trump non sono ancora finite. Il calendario delle cause penali di Trump non è ancora ben definito e questo può creare problemi logistici per la sua campagna. Il caso penale di New York relativo al denaro sporco che coinvolge la pornostar Stormy Daniels e la modella di Playboy Karen McDougal inizierà alla fine del mese e Trump dovrà presentarsi in tribunale quattro giorni alla settimana, limitando così il tempo che potrà dedicare alla campagna elettorale.
A seconda di come si svilupperanno le altre cause, Trump potrebbe passare molto più tempo nelle aule di tribunale dopo la convention del GOP a luglio. Ma se le altre cause continueranno a essere rinviate - cosa di cui ha beneficiato negli ultimi tempi - Trump potrebbe non trascorrere un solo giorno diviso tra la campagna elettorale e i suoi processi. E ci potrebbero volere settimane o mesi prima che si faccia chiarezza.
Innanzitutto, il giudice distrettuale degli Stati Uniti Aileen Cannon - nominata da Trump - deve decidere quando riprogrammare il suo processo penale federale in Florida. L'avvocato speciale Jack Smith ha chiesto che il processo inizi l'8 luglio, mentre Trump ha chiesto di posticiparlo al 2025 oppure di fissarlo a metà agosto. Il caso penale di Trump a Washington è in sospeso mentre la Corte Suprema esamina la sua richiesta di immunità presidenziale dalle accuse, e la decisione dei giudici potrebbe far deragliare del tutto il caso o spingerlo fino all'autunno. Il processo penale di Trump in Georgia - un lungo caso di racket con più imputati legato al suo tentativo di sovvertire le elezioni del 2020 - non è ancora stato fissato, anche se sembra probabile che slitti al prossimo anno.


Quindi, se da un lato Trump potrebbe evitare questa trappola, dall'altro potrebbe ritrovarsi in una situazione in cui l'attenzione pubblica si concentra sui suoi problemi legali proprio quando l'attenzione degli elettori si avvicina a ragion veduta e per tradizione alla campagna elettorale.

5 di 7
Padova, la donna precipitata dal cavalcavia non si è suicidata: fermato il fidanzato per omicidio
Risucchiato dal motore di un aereo all'aeroporto di Schiphol, ipotesi suicidio: «Si è lanciato». La ricostruzione
Social card, sbloccato il bonus di 460 euro per la spesa. Chi ne ha diritto e i prodotti acquistabili: la guida
Dichiarazione dei redditi, disservizi sulla piattaforma: ricevute 730 precompilato “in elaborazione” da 10 giorni
Giudici-pm, via alla riforma (soft) della Giustizia