Dargen D'Amico a Sanremo 2024: «La mia famiglia emigrata a Milano: vivevano in 7 in 30 metri quadrati. Morgan? Una delusione»

4 di 5
L'odio social Per Dargen D'Amico i social...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

L'odio social

Per Dargen D'Amico i social «si basano sull’odio: sono l’odio e l’antipatia che ti inchiodano per due ore a scrollare sul telefonino. I social sono stati studiati per questo, per aiutarti a esprimere odio, per fartelo assaporare. Un grande fuoco che brucia e produce energia: il traffico dati su cui si basa tutto». Oltre all’odio a La Repubblica parla anche del sentimento dell’invidia. «In un posto come l’Italia in cui in pochi detengono il 50 per cento della ricchezza è normale che si generi dell’invidia, mi stupirebbe se fosse il contrario».

4 di 5
Mutui, cosa cambia con il taglio voluto dalla Bce Per famiglie e imprese primi risparmi sulle rate
Social card da 500 euro, possibili scontri extra tra il 5% e il 20% su spesa e carburante
Simone Borgese, perché lo stupratore è stato scarcerato? La tv, una fidanzata e la figlia
Alunne di medie ed elementari pagate per giochi erotici, il prof aveva il listino delle tariffe
Incidente a Milano, due giovani morti sul colpo e due feriti gravissimi dopo uno scontro tra auto e camion sulla A-52