Cristian Sodano, sui social usava il nome “Psycho” (ed aveva fatto su un video su Giulia Cecchettin). «Problemi anche con una ex»

2 di 6
Il video Dopo l’omicidio di Giulia...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il video

Dopo l’omicidio di Giulia Cecchettin, nel novembre scorso, Sodano aveva ripubblicato un video nel quale si vedono diverse prime pagine di giornali che riportano notizie di cronaca nera relative a donne che uccidono uomini. Nel momento in cui l’Italia intera si stringeva nel dolore e nella rabbia per un omicidio che ha aperto il più importante momento di riflessione sulla gravità e la crescita dei femminicidi, Sodano ostentava sui social una tesi tanto spericolata quanto inappropriata: anche le donne uccidono gli uomini, «non siamo tutti colpevoli». Tre mesi dopo il colpevole però diventerà lui, reo confesso, non di uno ma addirittura di due femminicidi. Forse premeditati, considerando il materiale che è stato trovato nella sua auto: scotch, buste e manette.

2 di 6
Gaza, maxi blitz di Israele: liberati quattro ostaggi Morto agente, Hamas: 210 vittime
Elezioni, oggi urne aperte dalle 7 alle 23 La guida
Giorgia Meloni Il pienone di preferenze. Poi tre anni di stabilità e il sì al premierato
Elly Schlein Sogna l'en plein: maggioranza alternativa e correnti silenziate
Antonio Tajani Il dopo-Silvio è possibile: resistenza a oltranza per guidare i moderati