Cosa fare per Halloween a Roma e dintorni: dalle colazioni agli happening, passando per le serate nei club

2 di 7
Halloween nei Parchi del Divertimento Il lungo...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Halloween nei Parchi del Divertimento

Il lungo weekend che precede la notte dei defunti comincia nei parchi capitolini, come il LunEur Park, dove i visitatori saranno catapultati in un mondo abitato da spiritelli, mostriciattoli e personaggi dalle marachelle facili, che si aggirano nel Giardino delle Meraviglie. Ad accogliere gli ospiti ci sarà la ruota panoramica dai ventotto colori, uno per ogni gondola sospesa da cui ammirare il panorama mozzafiato. Tra giostre e spettacoli, non mancherà l’atteso momento del “Dolcetto o Scherzetto?” e, ovviamente, il corner del “Truccabimbi” aperto anche i genitori.

Cinecittà World

Si prosegue lungi via Pontina per le “Halloween Night” di Cinecittà World, tra balle di fieno all’americana che conducono alle tredici speciali attrazioni alternate alle “bare da cinema”, perfette per scattarsi dei selfie del terrore su “Halloween Street”. Lì si potranno incontrare i più noti cine-feretri della storia in celluloide, come Frankenstein, It, Jason, Freddy Krueger o Dracula, per tutti quegli inguaribili nostalgici e amanti dell'horror-movie, un appuntamento imperdibile a cui assistere anche alla presentazione in esclusiva di “Questa cassa non è un albergo”, docu-serie dedicata all’irriverente agenzia funebre Taffo Funeral Services, in onda su Real Time dal prossimo 2 novembre. Nella giornata del 31 ottobre poi, spazio al rapper e conduttore di Radio Dimensione Suono Roma. Al calar del sole, si scatena la Zombie Walk, mentre per i giovanissimi arriva la “Halloween Resurrection: festa dei licei della Capitale con ospite IPork. Per gli amanti degli anni ’90 invece: “Voglio tornare negli anni 90”, festa multimediale che rievoca l’iconico periodo, tra balli e performance con effetti speciali. I festeggiamenti si chiudono il 4 novembre con il concerto “A rock night with… Valeria Altobelli”, showgirl che si esibirà in brani a tema horror, mentre il parco sarà allietato dalle performance del Circo Bianco e dalla musica di DJ Runco.

Zoomarine

Proseguendo verso il mare, in direzione Pomezia, il parco acquatico Zoomarine prepara il suo “Welcome Halloween”, un appuntamento per bambini che potranno conoscere più da vicino la paura, attraverso attività ludico-ricreative nei regni tematici, come quello delle zucche, il “mostry history” o “villa fantasma”, nel quale fare amicizia con quattro fantasmini e divertirsi nel teatro della (non) paura.

MagicLand

Per chi adora l’atmosfera del parco giochi, al MagicLand di Valmontone il regno della paura vedrà protagonisti scheletri, vampiri, fantasmi e zombie, per spettacoli, musica e parate che faranno sussultare e divertire i partecipanti di ogni età, con aperture fino a tarda notte. Le principali novità di Halloween 2023 includono quattro nuovi horror maze: due pensati appositamente per gli adulti e due per i bambini.

Bioparco

Speciali le iniziative del Bioparco, che partono dall’ultimo weekend del mese fino alla giornata clou del 31 ottobre in cui, grazie alla promo “bimbi mascherati”, è prevista una scontistica di quattro euro sul biglietto d’ingresso. Si potrà giocare a “la strega pasticciona” per scoprire, grazie a una sbadata fattucchiera, quale sia il motivo per cui gli animali si mimetizzano, come comprendono gli odori e perché una tigre ha dei denti diversi da quelli di una pecora. Seguirà poi l’attività “Tra dodo, moa e tilacino: il cimitero degli estinti”, in cui si potranno ascoltare i racconti di fascinosi animali come il dodo, il tilacino o il lupo marsupiale.

2 di 7
Meloni: «Con questa Ue stop all'assegno unico. È la sinistra che manca di rispetto a Mattarella»
Salvini: «Pericolosa la sovranità dell'Europa. Mattarella? Ha la stima della Lega»
Guido Boffo nuovo direttore de Il Messaggero. Il comunicato del Gruppo Caltagirone Editore
Gaza, svolta di Netanyahu: sì al cessate il fuoco Bibi: nostra priorità è quella di liberare gli ostaggi
Maturità, le regole: dall'uso di telefoni e internet ai commissari esterni Si comincia il 19 giugno