Corridoio di Suwalki, la Polonia schiera 2mila militari. Mosca, 360mila soldati al confine. Allarme Lituania

5 di 10
Gli allarmi dei Paesi e della Nato La settimana...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Gli allarmi dei Paesi e della Nato

La settimana scorsa la Lituania ha reso noto di aver dichiarato quasi 1.000 cittadini bielorussi una minaccia per la sicurezza, negando loro il permesso di soggiorno. La Lituania ha inoltre intensificato le proteste contro la centrale nucleare di Ostrovets in Bielorussia, situata a meno di 50 km dalla capitale lituana Vilnius, considerata una minaccia per la sicurezza nazionale e la salute pubblica.

La Nato ha dichiarato che l'alleanza militare ha "aumentato in modo significativo la sua presenza difensiva" in Europa orientale e «continuerà a fare ciò che è necessario per scoraggiare qualsiasi minaccia e proteggere ogni centimetro di territorio alleato».

Per quanto riguarda il trasferimento e l'addestramento dell'esercito bielorusso da parte di Wagner, la Nato sta "monitorando attentamente tutte le attività militari all'interno della Bielorussia", ha dichiarato Oana Lungescu, portavoce della Nato. «Non vediamo alcuna minaccia militare diretta o imminente posta dai mercenari Wagner ai nostri alleati, ma rimaniamo vigili».

La Commissione europea ha dichiarato che la decisione di Minsk di tenere esercitazioni militari vicino al Suwałki Gap e ai confini dell'Unione europea «non è una sorpresa» e che queste esercitazioni militari devono essere viste nel (contesto) di ciò che la Russia sta facendo in Ucraina.

5 di 10
Brescia, è morta la bimba di due anni investita da un'auto con la nonna nel parcheggio di scuola
Meloni: «Mattarella? Bene chiarimento Salvini, ​non rispetta il Capo dello Stato chi lo tira in beghe politiche»
Guido Boffo nuovo direttore de Il Messaggero. Il comunicato del Gruppo Caltagirone Editore
Gaza, Netanyahu: «Cessate il fuoco temporaneo per il rilascio degli ostaggi, poi discuteremo»
Maturità, le regole: dall'uso di telefoni e internet ai commissari esterni Si comincia il 19 giugno